Il massaggio terapeutico ha una funzione rilassante, decontratturante, circolatoria e antinfiammatoria. Riduce lo stress, regola l'attività ormonale, tenendo a bada ormoni come il cortisolo e la norepinefrina, dannosi per il sistema immunitario.
Per godere dei benefici delle sedute, è bene organizzare un ciclo di massaggi e riceverli in sinergia con adeguate tecniche di esercizio fisico, rieducazione posturale, rieducazione respiratoria e corretta alimentazione.
Il massaggio terapeutico non è consigliabile in caso di malattie della pelle, infiammazioni, febbre, infezioni, tumori, morbo di Parkinson, calcoli, gravidanza o nei giorni precedenti o successivi al parto.